Non si ferma l’impegno solidale dei Cerviaman

Cerviaman ha organizzato martedì 27 maggio presso il Bagno Playa Caribe di Cervia la Tavola Rotonda “Tra sport e disabilità. Diversi non distanti: scopriamo l’autismo insieme”. L’evento si è svolto grazie all’ospitalità di Luca Pozzi, patron del Playa Caribe ed ha segnato l’avvio della raccolta fondi 2025 “Cerviaman per Tommy”.

I lavori sono stati aperti dai saluti istituzionali di Mattia Missiroli, sindaco di Cervia.Alla tavola rotonda hanno partecipato il dottor Giuseppe Attisani di AUSL RomagnaSerena Boschetti, nipote di Marco, di Fondazione Pantani, Valter Franz, babbo di Joseph, ragazzo autistico, che ha ideato il trust Small House, il dottor Roberto Flangini del Centro di Psicoterapia e Scienze Umane per l’Età Evolutiva di Rimini.


Non si ferma l’impegno solidale dei Cerviaman

Torna la carica dei  Cerviaman. Ieri, al ristorante La Ciurma, i Cerviaman hanno presentato le novità del 2025 e l’avanzamento dei progetti degli anni passati. La  Campagna 2025 “Cerviaman per Tommy” è dedicata a Tommaso, un ragazzo di Cervia affetto da  autismo. L’obiettivo del progetto non si limita alla tradizionale raccolta fondi, ma continua l’impegno nella sensibilizzazione di tutta la cittadinanza su tali tematiche. “Siamo orgogliosi che Cervia possa contare su una realtà come Cerviaman. In linea col progetto 2025 dedicato a Tommy, Cerviaman ha organizzato una tavola rotonda dal titolo “Sport e Disabilità”. L’evento è in programma martedì 27 dalle 18.30 al Bagno Playa Caribe 217/218!
Per sostenere i Cerviaman si potranno acquistare le tradizionali magliette (15 euro) disponibili in più colori a cui, quest’anno, si affianca uno zainetto di colore blu (10 euro), su cui è possibile leggere l’elenco dei sostenitori del progetto. È stata inoltre confermata la possibilità di realizzare un numero di magliette ad hoc col proprio logo. Tale materiale è acquistabile presso i seguenti punti vendita: Bagno Lina, Bagno Playa Caribe, Bar Dalla Betta, DamnLab 101, Ristorante La Ciurma, Ristorante Il Veliero e Tabaccheria Casetti. 

Cerviaman corre per Tommy. Parte la campagna

La Camminata dell’amore e della solidarietà, svoltasi lo scorso 12 maggio, che ha permesso di raccogliere 4500 euro, è stato il primo atto. Martedì 27, alle 18,30, ci sarà il secondo: una tavola rotonda dal titolo “Sport e disabilità”, al bagno Playa Caribe 217/218, alla presenza di sportivi e tecnici, di rappresentanti di Ausl Romagna e del Centro di psicoterapia e scienze umane per l’età evolutiva di Rimini. Ha già iniziato a dare i suoi frutti il progetto adottato da Cerviaman per il 2025, a sostegno di Tommaso, un ragazzo cervese affetto da autismo. Passa avanti per il centro per disabili “I girasoli”.
La sottolineatura è doverosa poiché sta facendo significativi passi avanti il progetto di costruzione de “I Girasoli”, «un centro diurno per ragazzi disabili, che hanno bisogno di attrezzature e arredi particolari». Il progetto è legato alla campagna del 2023 “Con la forza di Filippo corriamo per Cervia”, che aveva permesso di raccogliere oltre 40mila devoluti poi dalla famiglia del ragazzo per la realizzazione del Centro diurno. «Sono entrati nel vivo gli incontri tra i nostri rappresentanti Cerviaman nel Cuore – ricorda Bagnolini – e il Consorzio Selenia, che gestisce il centro, rivolti sia all’acquisto di materiale che alla predisposizione di una saletta da dedicare alle attività degli specialisti messi a disposizione delle famiglie dei ragazzi disabili della città».

Presentazione progetti 2024

Sabato 20 Gennaio presso il Teatro Walter Chiari di Cervia si è tenuta la presentazione del programma del 2024 con il assaggio di consegne verso il nuovo progetto a cui saranno destinati i fondi delle prossime manifestazioni.